L'attività dello Studio, in accordo con i principi di prevenzione e con le norme in vigore, in questo particolare periodo proseguirà per i casi che necessitano una valutazione non rimandabile al termine del periodo di emergenza per: - gravità del quadro - natura della patologia (ad esempio patologie oncologiche) - possibilità di aggravamento in tempi brevi. La sicurezza dei pazienti e il contenimento della diffusione del virus sono obiettivi da perseguire senza compromessi. Pertanto l'organizzazione dello Studio prevederà: . il distanziamento degli appuntamenti, in modo da evitare il passaggio in sala d'attesa e da permettere un adeguato ricambio d'aria dei locali dopo ogni visita . il cosiddetto "triage" prima della visita, cioè verranno poste domande su eventuali contatti con persone infette o sospette tali e su sintomi riferibili ad infezioni da coronavirus. Tali domande verranno poste già telefonicamente prima della visita; all'arrivo in studio si eseguirà il controllo della temperatura con Termoscan . l'utilizzo di dispositivi di protezione individuale durante la visita . la sanificazione delle superfici dopo ogni sessione . il rispetto delle distanze di sicurezza . la visita senza accompagnatori, tranne casi di effettiva necessità, e comunque non in numero superiore a 1. In tal caso anche l'accompagnatore dovrà sottoporsi al triage. PER TUTTE LE SITUAZIONI DI NON URGENZA INDIFFERIBILE VI INVITIAMO : A CONTATTARE COMUNQUE LO STUDIO E PRENOTARE UN APPUNTAMENTO DIFFERITO: NON APPENA LO STATO DI EMERGENZA SARA' TERMINATO SARETE RICHIAMATI PER CONCORDARE GIORNO E ORA DELL'APPUNTAMENTO AD AVVALERVI DEL SERVIZIO DI TELEMEDICINA: CLICCARE QUI SOTTO PER SAPERNE DI PIU' + |
Home >